F1PTS.com.com
Classifiche F1 Granalari & Lineari

MONTAG HEUER GRAND PRIX DE MONACO 2025 F1PTS - Risultati Evento

Monaco GP 2025-05-25

Circuit de Monaco, Monaco

Posizione
Pilota
QUAL
RACE
FL
PTS
1
Norris
1
12.00
1
85.00
FL
3.00
100.00
2
Leclerc
2
11.40
2
80.75

-
92.15
3
Piastri
3
10.80
3
76.50

-
87.30
4
Verstappen
5
9.60
4
72.25

-
81.85
5
Hamilton
4
10.20
5
68.00

-
78.20
6
Hadjar
6
9.00
6
63.75

-
72.75
7
Ocon
8
7.80
7
59.50

-
67.30
8
Lawson
9
7.20
8
55.25

-
62.45
9
Albon
10
6.60
9
51.00

-
57.60
10
Sainz
11
6.00
10
46.75

-
52.75
11
Russell
14
4.20
11
42.50

-
46.70
12
Bearman
17
2.40
12
38.25

-
40.65
13
Colapinto
20
0.60
13
34.00

-
34.60
14
Bortoleto
16
3.00
14
29.75

-
32.75
15
Stroll
19
1.20
15
25.50

-
26.70
16
Hulkenberg
13
4.80
16
21.25

-
26.05
17
Tsunoda
12
5.40
17
17.00

-
22.40
18
Alonso
7
8.40
19
8.50

-
16.90
19
Antonelli
15
3.60
18
12.75

-
16.35
20
Gasly
18
1.80
20
4.25

-
6.05

Info Circuito

Circuito di Monte Carlo - Dati Tecnici

Informazioni Generali sul Circuito

  • Località: Monte Carlo, Principato di Monaco
  • Tipo di Circuito: Circuito temporaneo in strada
  • Direzione: In senso orario
  • Classe FIA: 1 (adatta per la Formula 1)
  • Contratto Attuale: In vigore fino al 2026

Layout del Circuito

  • Lunghezza: 5.891 metri
  • Numero di curve: 19
  • Numero di chicane: 9

Caratteristiche del Circuito

  • Il circuito più stretto della Formula 1
  • Overtaking estremamente difficile
  • Precisione cruciale per i piloti

Regolamenti della Gara

  • Lunghezza del giro: Circa 1.600 chilometri
  • Numero di tornate: 83 volte
  • La gara dura in media 60-70 giri

Sezioni Chiave

  1. Sainte Devote (Turn 1): Un ampio rettilineo in salita con una curva stretta a destra, spesso utilizzato per l'overtaking.
  2. Beau Rivage (Turn 2): Una svolta stretta a sinistra in salita.
  3. Massenet (Turn 3): Una curva media a sinistra nella Piazza di Casino.
  4. Casino (Turn 4): Una curva media a destra.
  5. Tunnel (Turns 9-10): Una sezione unica in un tunnel con una svolta a sinistra-destra veloce.
  6. Piscine (Turns 13-17): Una chicane media-veloce a sinistra-destra nell'area della piscina.
  7. Rascasse (Turn 19): Una curva stretta a destra in uscita dal tunnel.

Box Pit

  • Ingresso dopo la curva 19
  • Tempo di perdita: Circa 22-24 secondi

Misure di Sicurezza

  • Barriere Armco
  • Run-off minimo
  • Aggiornamenti di sicurezza dopo il 1994

Note Aggiuntive

  • La gara si corre su asfalto
  • Le condizioni meteorologiche possono influenzare significativamente la gara

Informazioni su Monaco GP

Il Gran Premio di Monaco


Il Gran Premio di Monaco è uno dei più prestigiosi e iconici eventi nel mondo del motorsport. Si tiene annualmente nelle strade di Monte Carlo, Monaco, ed è ampiamente considerato uno dei gioielli della corona del calendario di Formula 1. La gara fa parte del Campionato Mondiale di Formula 1 dal suo inizio nel 1950 ed è diventata sinonimo di glamour, lusso e spettatori di alto profilo. È rinomata non solo per il suo circuito impegnativo, ma anche per lo splendido sfondo della costa mediterranea e degli yacht lussuosi che fiancheggiano il porto.


Il Gran Premio di Monaco si tiene su un circuito stretto, tortuoso e stretto, che si snoda attraverso il famoso quartiere di Monte Carlo. Il circuito è considerato uno dei più tecnicamente impegnativi al mondo, con pochissimo spazio per gli errori. Le strade strette, le curve strette e la mancanza di aree di deflusso rendono difficilissimo sorpassare, spesso portando a una gara in cui le prestazioni in qualifica e la strategia svolgono un ruolo cruciale nel determinare il vincitore.


Una delle caratteristiche di spicco del Gran Premio di Monaco è l'atmosfera incredibile. La gara si svolge sullo sfondo di una città glamour nota per la sua ricchezza e opulenza. Il GP di Monaco attrae un gran numero di celebrità, reali e persone ad alto patrimonio netto, con l'evento che fa parte di un importante periodo di feste e raduni sociali durante la settimana del Gran Premio di Monaco. Per molti, assistere al GP di Monaco è un momento culminante della stagione di Formula 1, non solo per le corse, ma anche per la combinazione unica di alta società e motorsport.


La storia del Gran Premio di Monaco è costellata di momenti memorabili, incidenti drammatici e piloti leggendari. Alcuni dei nomi più grandi della Formula 1 hanno inciso i loro nomi nella storia del Monaco, con piloti come Ayrton Senna, Alain Prost, Juan Manuel Fangio e Lewis Hamilton che hanno vinto più volte in questo prestigioso circuito. Senna, in particolare, è spesso associato al Monaco a causa delle sue eccezionali prestazioni, inclusa una vittoria dominante nel 1990, che ha consolidato il suo lascito nella ricca storia della gara.


La disposizione del circuito è rimasta in gran parte invariata nel corso degli anni, con le sue sezioni più famose, come la curva Rascasse, il Casinò di Monte Carlo e l'Hairpin di La Rascasse. Queste sezioni, insieme al Complesso Piscina, rendono Monaco una sfida unica per i piloti. La vicinanza delle barriere significa che anche il più piccolo errore può mettere fine alla gara di un pilota, aggiungendo un ulteriore livello di eccitazione e imprevedibilità all'evento.


Oltre ad essere una gara importante nella stagione di Formula 1, il Gran Premio di Monaco è diventato un simbolo di esclusività e prestigio. L'evento attira folle provenienti da tutto il mondo e molti fan lo considerano una gara da "bucket list" da assistere a causa della sua atmosfera unica e della rarità di avere una gara così prestigiosa su un circuito cittadino. La combinazione di viste mozzafiato, ambientazioni glamour e corse di livello mondiale rende il GP di Monaco unico in tutto il calendario.


Vincere il Gran Premio di Monaco è considerato uno dei risultati più importanti nella Formula 1. La difficoltà della gara, combinata con la sua eredità, garantisce che qualsiasi pilota che rivendica la vittoria a Monaco sia ricordato per la sua eccezionale abilità e coraggio. Per molte squadre, il Gran Premio di Monaco è una parte cruciale delle loro campagne di campionato, e anche se ha un punteggio relativamente basso rispetto ad altre gare, ottenere un posto sul podio può fornire un importante impulso morale.


In sintesi, il Gran Premio di Monaco non è solo una gara; è un'istituzione nel mondo del motorsport. Con la sua ricca storia, il circuito iconico e l'atmosfera glamour, è considerato uno degli eventi più celebrati nel calendario di Formula 1. Che si tratti delle strade strette, dei piloti leggendari o dell'incredibile ambientazione, il GP di Monaco rappresenta il culmine del motorsport e continua a affascinare fan e piloti ogni anno.

Cookie Settings

We use cookies to improve your experience on our website. Some cookies are necessary for the website to function, while others help us analyze how the site is used.