F1PTS.com
Classifiche Formula 1 Granulari e Lineari

Carlos Sainz

2025 pilota attivo stagione

Duello Compagni 2025

5 duels
Differenza Punti: 41.1%
Sainz 1 Vittorie - 174.55PTS Secondo
Albon 4 Vittorie 296.35PTS Vincitore

Lista completa Duelli Compagni

Carlos Sainz Punti Stagionali

POSIZIONEPTS
15.174.55

Vengono conteggiati i punti dei 10 migliori eventi

StagioneGaraTeamContatoPTS
20255Saudi Arabia GPWilliams64.25
20252China GPWilliams43.75
20253Japan GPWilliams35.15
20251Australia GPWilliams19.35
20254Bahrain GPWilliams12.05

Informazioni Carlos Sainz

PaeseSPASPA
TeamWilliams
Numero Auto55
Data di nascita1994-09-01
Età30.67

Carlos Sainz Jr.


Carlos Sainz Jr. è un pilota di corsa spagnolo con un'eredità sportiva automobilistica ricca, noto per le sue capacità, la sua coerenza e la sua determinazione in Formula 1. Nato il 1° settembre 1994 a Madrid, in Spagna, Sainz proviene da una famiglia con un forte background nel motorsport, poiché suo padre, Carlos Sainz Sr., è un noto pilota di rally e campione del mondo rally in due occasioni. Questa eredità ha svolto un ruolo significativo nel plasmare la carriera di corsa di Carlos Jr., dove si è rapidamente affermato come un talento di alto livello nelle corse a monoplace.


Il percorso di Sainz nel motorsport è iniziato nel karting, dove ha dimostrato il suo potenziale fin da giovane. Il suo successo nel karting ha portato rapidamente al mondo delle corse a monoplace ed ha fatto il suo debutto in Formula BMW nel 2010. Le sue prestazioni nelle serie giovanili sono state forti e, nel 2012, si è trasferito in Eurocup Formula Renault 2.0, dove è arrivato terzo nel campionato, consolidando la sua reputazione come uno dei giovani piloti più promettenti della serie.


Nel 2013, Sainz ha compiuto il salto alla Formula Renault 3.5 Series, dove ha continuato a impressionare. Ha terminato terzo nel campionato quell'anno ed è stato incoronato Campione di Formula Renault 3.5 nel 2014, il che ha aiutato a lanciare la sua carriera al livello successivo. Le sue prestazioni dominanti in Formula Renault 3.5 gli hanno fatto ottenere un posto in Formula 1.


Sainz ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel 2015 con la squadra Toro Rosso (ora AlphaTauri), che è stato un traguardo importante nella sua carriera. Nella sua stagione debutto, ha impressionato immediatamente con la sua velocità, l'abilità in gara e la maturità, superando regolarmente il suo compagno di squadra Max Verstappen all'inizio della stagione. Le sue prestazioni consistenti in un'auto sottoperformante hanno messo in mostra il suo talento e si è rapidamente affermato come uno dei rookie più promettenti sul circuito.


Negli anni successivi, Sainz ha continuato a sviluppare le sue capacità e a salire di livello nelle corse di Formula 1. Dopo il suo periodo con Toro Rosso, è passato a Renault nel 2017 come sostituto di Jolyon Palmer. Le sue prestazioni con Renault sono state solide ed ha continuato a impressionare con la sua coerenza e l'abilità in gara. Nel 2018, Sainz è entrato in McLaren, dove ha avuto una stagione di svolta. Accanto a Lando Norris, Sainz ha aiutato McLaren a tornare al centro della classifica competitiva, assicurando buoni risultati ed esibendo costantemente aspettative superiori. La sua performance al Gran Premio del Brasile del 2019, dove è arrivato secondo, ha segnato la sua prima-ma-una manche di podio in Formula 1, un momento che ha ulteriormente consolidato la sua reputazione come pilota di fascia alta.


Nel 2021, Sainz ha fatto il passaggio a Scuderia Ferrari, unendosi al prestigioso team italiano insieme a Charles Leclerc. La sua prima stagione con la Ferrari è stata impressionante, poiché ha costantemente corrisposto o superato Leclerc, mostrando la sua adattabilità e la sua capacità di prosperare in situazioni ad alta pressione. Le prestazioni coerenti e i buoni risultati di Sainz hanno aiutato la Ferrari a ottenere una posizione competitiva nel campionato costruttori ed è terminato la stagione con diversi risultati di podio. È diventato un bene prezioso per la Ferrari, contribuendo allo sviluppo e alla competitività del team.


Sainz è noto per il suo stile di guida fluido, la sua forte gestione delle gomme e la sua capacità di estrarre il massimo dalle vetture. Come pilota, è molto apprezzato per la sua calma e concentrazione in situazioni di alta pressione.


Sainz rimane uno dei piloti più promettenti in Formula 1, con il potenziale per competere per vittorie e campionati in futuro.