Racing Bulls F1 Team
Racing Bulls F1 Team, precedentemente conosciuta come AlphaTauri e Toro Rosso, è una squadra di Formula 1 che ha svolto un ruolo significativo nello sport come squadra junior per Red Bull Racing. La squadra è stata fondata nel 2006 dopo che Red Bull ha acquisito la Minardi F1 team e l'ha rinominata Toro Rosso (Italiano per "Red Bull"). Nel 2020, la squadra è stata rinominata AlphaTauri, nominata in onore del marchio di moda di Red Bull, segnando un'identità fresca pur mantenendo forti legami con il programma Red Bull Racing.
AlphaTauri funge da banco di prova per i giovani piloti e offre loro l'opportunità di dimostrare il loro valore prima di essere promossi a Red Bull Racing. La partnership tecnica della squadra con Red Bull ha fornito l'accesso a ingegneria e risorse di livello superiore, consentendo loro di rimanere competitivi nel gruppo midfield. Nel corso degli anni, hanno prodotto prestazioni notevoli e sono stati parte integrante del sistema di sviluppo dei piloti di Red Bull.
Alcuni momenti chiave per AlphaTauri (Toro Rosso) includono:
- la vittoria di Sebastian Vettel nel 2008 al Gran Premio d'Italia di Monza, che è stata la prima e unica vittoria di Toro Rosso prima del rebranding in AlphaTauri.
- il Gran Premio d'Italia del 2020, in cui Pierre Gasly ha ottenuto una vittoria inaspettata e storica, segnando un importante traguardo per la squadra.
La squadra ha anche fornito una preziosa esperienza a diversi piloti, tra cui Max Verstappen, Daniel Ricciardo e Pierre Gasly, tutti i quali sono passati a Red Bull Racing dopo periodi trascorsi con AlphaTauri o Toro Rosso.
Le auto di AlphaTauri sono state alimentate da motori Honda e, in quanto parte della famiglia Red Bull, hanno accesso al supporto tecnico e strategico di Red Bull. Ciò ha permesso ad AlphaTauri di rimanere competitivo all'interno del gruppo midfield, occasionalmente sfidando per le posizioni sul podio e combattendo costantemente per i punti.
Con un focus sullo sviluppo dei piloti, AlphaTauri rimane una squadra importante nell'ecosistema della F1, continuando a coltivare giovani talenti pur competendo ad alti livelli nello sport.