F1PTS.com
Classifiche Formula 1 Granulari e Lineari

Theo Pourchaire

2025 Piloti di riserva ed emergenti

Duello Compagni 2025

No teammate duel data available.

Lista completa Duelli Compagni

Theo Pourchaire Punti Stagionali

POSIZIONEPTS
.

Vengono conteggiati i punti dei 10 migliori eventi

StagioneGaraTeamContatoPTS
Nessuna cronologia gare disponibile.

Informazioni Theo Pourchaire

PaeseFRAFRA
TeamSauber
Data di nascita2003-08-20
Età21.7

Théo Pourchaire


Théo Pourchaire è un pilota automobilistico francese molto apprezzato, noto per la sua velocità, maturità e prestazioni costanti nelle categorie single-seater giovanili. Nato il 20 agosto 2003 a Grasse, in Francia, Pourchaire è salito rapidamente nella classifica del motorsport ed è ampiamente considerato uno dei giovani talenti di punta pronto per un futuro in Formula 1. Nel 2024, ricopre il ruolo di pilota di riserva per la Sauber F1 Team e compete nella serie Super Formula in Giappone, dopo una serie di successi nella Formula 2.


Pourchaire ha iniziato il suo percorso di corse nel karting a una giovane età e ha rapidamente fatto scalpore con numerosi successi nazionali e internazionali. Ha fatto il passaggio alle corse su strada nel 2018 e ha immediatamente dimostrato la sua abilità vincendo il Campionato Francese F4 Junior. Nel 2019, si è classificato secondo nel Campionato ADAC Formula 4 prima di vincere il titolo l'anno successivo in modo dominante, consolidando ulteriormente la sua reputazione di stella in ascesa.


Nel 2020, Pourchaire è salito in Formula 3 dell'FIA con ART Grand Prix. Nonostante fosse uno dei piloti più giovani sul circuito, si è classificato secondo nel campionato, mancando di poco il titolo. La sua rapida adattamento alla categoria e il suo stile di guida calmo e preciso hanno attirato l'attenzione di molti nel mondo del motorsport, comprese le squadre di Formula 1.


Pourchaire è avanzato in Formula 2 nel 2021 con ART Grand Prix e ha continuato a impressionare, diventando il pilota più giovane a vincere una gara di F2 quando ha trionfato a Monte Carlo. Negli anni successivi, si è sviluppato in un pilota di riferimento costante nella serie, combinando velocità grezza con intelligenza di gara. Nel 2023, ha ottenuto il Campionato FIA Formula 2, un traguardo importante che ha evidenziato la sua prontezza per la Formula 1.


La relazione consolidata di Théo con Sauber – prima attraverso la sua squadra giovanile e successivamente come pilota di riserva a tempo pieno per la sua operazione di F1 – lo ha messo in buone condizioni per un futuro posto nella categoria più alta dello sport. Ha partecipato a test di F1 e lavoro di simulazione, acquisendo una preziosa esperienza rimanendo strettamente integrato con lo sviluppo e le operazioni del team.


Nel 2024, Pourchaire ha spostato il suo focus su Super Formula in Giappone, uno dei campionati single-seater più competitivi al di fuori della Formula 1. Questa mossa è stata volta a tenerlo affilato e in forma di gara mentre continuava a costruire la sua esperienza nelle macchine ad alte prestazioni. Le sue prestazioni nelle ultraveloci e tecniche auto Super Formula hanno ulteriormente dimostrato la sua versatilità e il suo impegno per il successo a lungo termine nel motorsport.


Théo Pourchaire è noto per il suo stile di guida fluido, aggressività calcolata e compostura mentale sotto pressione. La sua capacità di gestire le gomme, eseguire strategie di gara e fornire prestazioni costanti su una varietà di circuiti lo ha reso un elemento di spicco tra i suoi pari. Fuori dalla pista, è riconosciuto per la sua maturità, etica del lavoro e approccio focalizzato alla sua carriera.


In conclusione, Théo Pourchaire è uno dei talenti più brillanti nel motorsport globale. Con un Campionato di Formula 2 alle spalle, un ruolo chiave in Sauber in Formula 1 e continua competizione in serie di corse di alto livello come la Super Formula, è sulla chiara strada per una posizione a tempo pieno in F1. Mentre acquisisce ulteriore esperienza e continua a impressionare, Pourchaire rimane un nome da tenere d'occhio nel mondo delle corse.